FONTI

GERMANI
Scandinavi

MITI GERMANICI
Snorri Sturluson

PROSE EDDA

AVVISO

▼ Snorri Sturluson, PROSE EDDA
Prose Edda. Edda in prosa
Fyrirsögn ok Formáli, Rubrica e prologo
Gylfaginning, L'inganno di Gylfi

 Skáldskaparmál, Discorso sull'arte scaldica
► Avviso
PROSE EDDA - Avviso
Snorri Sturluson
PROSE EDDA
AVVISO

La presente versione dell'Edda in prosa di Snorri Sturluson è stata tradotta da Stefano Mazza appositamente per Bifröst. Forniamo così una nostra edizione di questo capolavoro del medioevo islandese, di inestimabile importanza per la nostra conoscenza della mitologia e della cultura germanica, augurandoci che diventi un punto di riferimento per tutti gli appassionati di materia nordica e un'utile fonte di consultazione per gli articoli che compariranno in questo e in altri siti.

Questa edizione dell'Edda in prosa si prefigge di colmare alcune delle lacune delle pur ottime traduzioni di Giorgio Dolfini (Adelphi 1975) e Gianna Chiesa Isnardi (Rusconi 1975, Tea 2003), e di fornire, per la prima volta in lingua italiana, una traduzione completa dell'opera. Apparirà qui il Fórmali (ignorato nelle edizioni di cui sopra), Gylfaginning e il testo completo del Skáldskaparmál (di cui le edizioni italiane portano soltanto le sezioni narrative, saltando le molte citazioni nelle quali Snorri presenta un gran numero di metafore poetiche importantissime dal punto di vista mitologico).

La traduzione è stata eseguita sul testo stabilito da Stefano Mazza sulla base del Codex Regius [R], che dei quattro manoscritti dell'Edda è quello normalmente utilizzato come testo diplomatico, con integrazioni e confronti eseguiti su tutti i codici. Il Prologo si basa invece sul Codex Wormianus [W], che è quello che sviluppa maggiormente il testo, ma anche qui si è tenuto conto delle lezioni degli altri codici. Le versioni norrene utilizzate sono tratte dal bellissimo sito di Eysteinn Björnsson, Jörmungrund <http://www.hi.is/~eybjorn>, il quale fornisce il testo di tutti e quattro i codici, sia in ortografia originale che normalizzata.

Alla classica numerazione dei capitoli (1, 2, 3...) abbiamo aggiunto, per comodità, una suddivisione dei singoli paragrafi  (1a, 1b, 1c...) che va intesa unicamente come una nostra scelta editoriale e non fa parte delle edizioni del testo. Le strofe poetiche citate sono contrassegnate da una numerazione aggiuntiva tra parentesi graffe ({1}, {2}, {3}...). Le kenningar, soprattutto nel Discorso sull'arte scaldica, sono contrassegnate tra virgolette alte “...”.

Le note che accompagnano il testo sono di Stefano Mazza e Dario Giansanti. Si ringraziano Luca Taglianetti e Antonio Scalas per i consigli e le correzioni.

Attenzione. I diritti di questa traduzione dell'Edda in prosa appartengono a Stefano Mazza, il quale ha gentilmente concesso a Bifröst e alla casa editrice Vocifuoriscena il permesso di pubblicare l'opera. È vietato qualsiasi utilizzo del testo a scopo di lucro o comunque al di fuori del normale uso privato. Dato che l'opera è al momento da considerarsi non definitiva, si vieta qualsiasi pubblicazione o duplicazione della stessa.

LA REDAZIONE DI BIFRÖST

Intersezione: Sezioni - Alianora
Sezione: Fonti - Nabū-kudurri-uṣur
Area: Germanica - Brynhilldr
Ricerche e testi di Dario Giansanti e Stefano Mazza.
Creazione pagina: 04.04.2004
Ultima modifica: 30.11.2014
 
POSTA
© BIFRÖST
Tutti i diritti riservati