Mitologia
Slava

MITOLOGIA SLAVA PERCORSI
di
LETTURA

Mitologia Slava
PERCORSI DI LETTURA

Se il mercato sforna continuamente saggi e romanzi - per lo più di infima qualità - ispirati alla mitologia celtica e germanica, raro è trovare del materiale relativo al mondo slavo. Per qualche motivo, la tradizione slava sembra riscuotere molto meno successo presso il grande pubblico. Si tratta forse della mancanza di valide proposte: il fatto di essere meno conosciuta, e sicuramente meno di moda, non le giova molto presso gli editori nostrani, assai più attenti a venire incontro al gusto del pubblico con interminabili saghe di ispirazione celto-germanica. Ma non dobbiamo dimenticare che le letteratura slave sono tra le più importanti del mondo, sia come qualità che come quantità.

Anche se la letteratura russa ha essenzialmente un'impronta realista, molti  grandi autori del passato si sono cimentati con opere e racconti ispirati al materiale tradizionale. Ricordiamo tra tutti Aleksandr Sergeevič Puškin (1799-1837), che con il poema Ruslan e Ljudmila (1820) creò una vicenda costruita negli stilemi e nelle forme tipiche delle fiabe popolari, tant'è vero che alla storia di Puškin, non meno che alle autentiche fiabe popolari, si ispirano ancora oggi i pittori artigianali di soggetti mitologici. Anche Lev Nikolaevič Tolstoj (1828-1910), rielaborò fiabe e vario materiale bylinico per i Quattro libri di lettura (1873) che scrisse per la sua scuola di Jasnaja Poljana. Citiamo ancora Michajl Nikolaevič Zagoskin (1789-1852) con il romanzo La tomba di Askol'd (1833), ispirato alla figura del mitico condottiero variago.

Al materiale folkloristico ucraino si ispirò per primo Orest Michajlovič Somov (1793-1833) con il racconto Le streghe di Kiev (1833), tragica storia di una strega che rinuncia ai suoi poteri per amore di un umano, a cui seguirono altri racconti di argomento tradizionale, tra cui Gajdemak (1826) e Rusalka (1829). Il favore che questo genere mitico-fantastico incontrò nel pubblico aprì la strada alle opere del grande Nikolaj Vasil'evič Gogol' (1809-1952), con i macabri racconti delle Veglie nella fattoria presso Dikan'ka (1832), in cui il materiale folkloristico ucraino, trasposto in chiave apparentemente realistica, veniva interpretato in funzione di un'angosciosa visione del male. Assolutamente da non perdere, nel complesso dell'opera fantastica di Gogol', Il Vij (1835, 1842), splendido racconto ispirato al famigerato dèmone del folklore ucraino. 

Abbiamo anche del materiale ispirato alle tradizioni boeme. Da non perdersi il deliziosissimo Racconti e leggende della Praga d'Oro di Alois Jirásek (1851-1930), una rielaborazione letteraria di storie e leggende legate alla meravigliosa capitale boema, pubblicato non molto tempo fa negli Oscar (Mondadori 1989). A questa lettura si consiglia di associare Praga Magica di Angelo Ripellino, un tuffo profondo, quasi onirico, attraverso le ombre e i bagliori di una Praga mitica e letteraria (Einaudi 1991). E si può ancora aggiungere la Libussa di Johann Musäus, rielaborazione in chiave simbolista, da parte di uno scrittore tedesco dell'Ottocento, della leggenda della fondazione di Praga.

Per quanto riguarda le leggende della Jugoslavia, se ne occupò il nostro Niccolò Tommaseo con la sua raccolta di Canti toscani, corsi, illirici, greci (1842) dove con «illirici» si intendeva piuttosto sloveni, serbi e croati. L'opera integrale non è più stata pubblicata da tempo; esiste tuttavia una riduzione limitata al materiale jugoslavo, intitolata Canti popolari serbocroati e curata da Gheorghe Carageani (Sansoni 1992).

Gli estimatori del genere fantasy, sommersi come sono di infinite saghe pseudo-celtiche, non troveranno praticamente nulla che riguardi, sia pur da lontano, la tradizione slava. Fa eccezione Poul Anderson con I figli del Tritone (1979), romanzo ad episodi la cui quarta ed ultima parte è ambientata nella Croazia medievale e rivela con amore e attenzione le creature soprannaturali del folklore jugoslavo.

Per i ragazzi non sarà difficile trovare in libreria belle antologie di fiabe russe, a volte splendidamente illustrate. La raccolta «canonica» di Aleksandr Afanas'ev (1824-1871) è presente sul mercato in due ottime edizioni: Antiche fiabe russe (Einaudi 1982) e Fiabe popolari russe (Newton Compton 1994). Segnaliamo inoltre la lussuosa antologia di Pavel Petrovič Bažov, Racconti Russi (La Scuola 1978). Usufruibile anche dagli adulti, di Elizabeth Warner, Dèi, eroi e mostri della mitologia russa (Mondadori 1985), uno straordinario libro per ragazzi che raccoglie sia leggende storiche, racconti epici e fiabe, impreziosito dalle bellissime illustrazioni di Aleksandr Koškin. Il volume purtroppo non è più in commercio da diversi anni, ma si può facilmente rintracciarlo nelle biblioteche scolastiche, oppure ordinare in internet.

 

LETTERATURA
  • AVVAKUM: La vita dell'arciprete Avvakum. Adelphi, Milano 1986.

  • GOGOL' Nikolaj: Le veglie nella fattoria presso Dikan'ka. Einaudi, Torino 19894.

  • GOGOL' Nikolaj: Il Vij. Rizzoli, Milano 1994.

  • JIRÁSEK Alois: Racconti e leggende della Praga d'Oro. Milano, Mondadori 1989.

  • MUSÄUS Johann: Libussa. Studio Tesi 1987.

  • PUŠKIN Aleksandr: Ruslan e Ljudmila. Non esiste in italiano (?).

  • RIPELLINO Angelo: Praga Magica. Einaudi, Torino 1991.

  • SOMOV Orest Michajlovič: Le streghe di Kiev. > SPENDEL Giovanna [cura]: Racconti fantastici nella Russia dellOttocento. Milano, Mondadori 1988.

  • SOMOV Orest Michajlovič: Gajdemak.  Non esiste in italiano (?).

  • SOMOV Orest Michajlovič: Rusalka.  Non esiste in italiano (?).

  • TOLSTOJ Lev Nikolaevič: I quattro libri di lettura. Einaudi, Torino 1994.

  • TOMMASEO Niccolò: Canti popolari serbocroati. Sansoni, Firenze 1992.

  • ZAGOSKIN Michajl Nikolaevič: La tomba di Askol'd. Non esiste in italiano (?).

ANTOLOGIE
  • SPENDEL Giovanna [cura]: Racconti fantastici nella Russia dellOttocento. Milano, Mondadori 1988
FANTASY
  • ANDERSON, Poul: I figli del Tritone. Nord, Milano 1983.
RAGAZZI
  • AFANAS'EV Aleksandr Nikolaevič: Antiche fiabe russe. Einaudi, Torino 1982

  • AFANAS'EV Aleksandr Nikolaevič: Fiabe popolari russe. Newton Compton 1994.

  • BAŽOV Pavel Petrovič: Racconti russi. La Scuola, Brescia 1978.
  • FERRARI Anna: Miti e leggende d'Europa. Mursia, Milano 2004.
  • POESIO Carla:  Fiabe e leggende russe. Giunti, Firenze 1991.
  • TÉROUANNE Cécile: Fiabe russe. Collana «I Velieri». Motta, Milano 1999.
  • TOLSTOJ Lev Nikolaevič: I quattro libri di lettura. Torino, Einaudi, Torino 1994.
  • WARNER Elizabeth: Dèi, eroi e mostri della mitologia russa. Mondadori, Milano 1985.
Sezione Percorsi - Šāhrazād.
Area Slava - Koščej Vessmertij.

Torna ai cancelli del Ponte Arcobaleno

MITI - Narrazioni e vicende
STUDI - Dentro gli archetipi
FONTI - La ricerca dei testi
MUSEO - Galleria iconografica
INDICE - Gli dèi e gli eroi

Manda un messaggio sul Ponte Arcobaleno

Creazione pagina: 15.12.2004
Ultima modifica:
19.05.2006

© BIFRÖST
Tutti i diritti riservati